Menu principale:
E' ONLINE IL NUOVO SITO DELLA FESICA-
01/08/2018 -
16/05/2018 -
MANIFESTAZIONE CONFSAL 1° MAGGIO 2018 -
Primo Maggio Confsal -
MANIFESTAZIONE CONFSAL 1° MAGGIO 2018 -
27/03/2018 -
Segretario Regionale CONFSAL
Coordinatrice Nazionale Pari Opportunità
Consigliera Comitato Parità e Pari Opportunità Del Ministero Del Lavoro
Segretario Nazionale Fesica -
Prof.ssa LETIZIA GIELLO
Indirizzo: VIALE A. CORASSORI, 24
Città: MODENA Cap: 41124
Telefoni: Tel.: 059/238528
Fax: 059/4391828
Email: emilia-
E' ONLINE IL NUOVO SITO DELLA FESICA-
MANIFESTAZIONE CONFSAL 1° MAGGIO 2018 -
10/04/2018 -
29/11/2017 -
16/11/2016 -
IPOTESI DI ACCORDO PER RINNOVO CCNL 2016-
IPOTESI DI PIATTAFORMA CERAMICA CCNL INDUSTRIE CERAMICHE
1° luglio 2016 – 30 giugno 2019
CAMPAGNA FISCALE 2020
SCARICA IL VOLANTINO
Modena 19/04/2019
RASSEGNA STAMPA FESICA-
Modena 20/12/2018
COMUNICATO STAMPA -
NEL RINNOVO DELLA RSU IN COEM FIORANESE INCASSA IL 64% DEI VOTI
Leggi il comunicato
Articolo da "La Gazzetta di Modena"
Modena 12/11/2018
RASSEGNA STAMPA FESICA CONFSAL SETTORE CERAMICO
FALLIMENTO CERAMICA OSCAR
Modena 06/08/2018
RASSEGNA STAMPA FESICA CONFSAL -
RISULTATI RSU IN EMILCERAMICA S.R.L.
Fiorano 1/8/2018
COMUNICATO STAMPA
RISULTATI RSU IN EMILCERAMICA S.R.L.
FESICA-
PRIMO SINDACATO IN ASSOLUTO
NELLO STABILIMENTO DI FIORANO2 RIPORTA L’80% DEI VOTI
SI ATTRIBUISCE 8 DELEGATI SU 13
La Fesica-
Ma il merito va a tutti i candidati Fesica-
Greco Maria Pia e Trombino Daniele si sono battuti con onore arrecando un grande contributo alla lista Fesica-
"Non abbiamo parole per esprimere la grande gioia e soddisfazione -
I lavoratori di Emilceramica hanno sempre nutrito un profondo attaccamento per l’azienda, anche nei momenti più difficili, e un radicato orgoglio per la qualità dei prodotti immessi sul mercato: si sono sentiti in parte artefici di quella qualità così apprezzata dai mercati europei ed oltre. Ora sono alquanto confusi e si chiedono dove li porterà la nuova organizzazione in parte americana, in parte del nostro distretto ceramico. I lavoratori, a cui va il nostro grazie immenso, ci hanno affidato una grande responsabilità e, di questo, siamo profondamente consapevoli"
Letizia Giello con 5 delegati tra cui (da destra) G. Rendina, R. Del Vecchio, M. Loviso, rieletti Emilceramica.
Luigi Argentino
Michele De Meo
Michele Loviso
RASSEGNA STAMPA
GAZZETTA DI MODENA (del 04/08/2018) -
DA LAPRESSA.IT -
DA SASSUOLO2000.IT -
DA SASSUOLOONLINE.IT-
DA BOLOGNA2000.COM
LINK A FESICACONFSAL.IT
Bologna, 12/06/2018
TAVOLO REGIONALE PERMANENTE PER LE POLITICHE DI GENERE
Relazione Tavolo Regionale permanente per le politiche di genere
di Emma Saija, Fast-
INTERVENTO DELLA PROF.SSA LETIZIA GIELLO (VIDEO),Coordinatrice Nazionale Pari Opportunità Confsal
16/05/2018
COMUNICATO STAMPA
FESICA-
ULTIMO SUCCESSO: RINNOVO RSU
IN DIV. FAP CERAMICHE DELLA CAESAR SPA
Grande affluenza dei lavoratori per le elezioni della RSU in Fap Ceramiche, divisione della Caesar Spa del Gruppo Concorde, situata a Fiorano Modenese. Dell’oltre78% degli aventi diritto al voto che si è recato a votare, il 29% ha votato la lista Fesica-
Si registra grande soddisfazione nella sede nazionale della Fesica-
Questo risultato va ad aggiungersi ad altri due successi riportati nel mese di aprile: un seggio nell’Assemblea Foncer, eletto designato Giosuè Sepe di Emilceramica S.R.L., ed un delegato, Gianmarco Mattu, nella RSU della Marazzi Group.
Attualmente nella Confsal nazionale c’è grande fermento, di cui Letizia Giello, il segretario nazionale della Fesica-
SCARICA QUI IL COMUNICATO
Gazzetta di Modena -
RASSEGNA STAMPA online -
-
-
-
-
-
-
-
-
SCARICA IL PDF
VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA MANIFESTAZIONE -
COMUNICATO STAMPA
CONFSAL: GRANDE SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE DEL 1° MAGGIO A NAPOLI
20.000 PERSONE IN PIAZZA DEL PLEBISCITO
Napoli, 2 maggio. Grande successo della manifestazione nazionale organizzata a Napoli dalla Confsal in occasione del 1° maggio. 20mila persone, giunte da tutta Italia -
L’accoglienza della città è stata calorosa, a cominciare dai saluti del primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, che nel suo intervento di saluto ha ringraziato la Confsal per aver posto all’attenzione nazionale un tema prioritario per la crescita del Paese e per averlo fatto proprio.
"Non siamo qui per recriminare su quello che non è stato fatto – ha dichiarato il segretario generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, raccogliendo le istanze del sindaco partenopeo –, ma per essere propositivi e fattivi. Sono convinto che la crescita del Sud sia essenziale per la crescita del Paese. Il Mezzogiorno ha tante eccellenze ma deve recuperare il divario con il resto dell’economia italiana. Facendo appello a tutte le sue risorse, esso può e deve sviluppare una velocità di crescita di gran lunga superiore a quella nazionale. Deve correre! E così, non rappresenterebbe più un fattore di squilibrio ma un vero pilastro economico, un punto di forza del Sistema Paese".
La Confsal ha preso l’impegno di collaborare, a fianco delle amministrazioni locali, a un Rinascimento legale del Sud, che parta dalla centralità dell’istruzione e, in particolare, dalla scuola. La Confsal si è anche impegnata su due versanti che sono la ragione di esistenza, oggi, dell’essere sindacato: la professionalizzazione dei lavoratori, puntando sulla leva della formazione (è stata lanciata da Napoli la Fabbrica delle competenze); e la contrattazione di qualità. In particolare, la confederazione autonoma vincolerà le associazioni datoriali firmatarie dei suoi contratti a espellere le aziende che non garantiscano rispetto, tutela e sicurezza dei propri lavoratori. Tutto questo, accogliendo, al contempo, le esigenze di produttività e di competitività delle imprese e contemperandole in quella che Margiotta ha chiamato la nuova "lobby del lavoro" al servizio della crescita del Paese.
Video -
Scarica il Video -
Collegati al canale Youtube della CONFSAL
MANIFESTAZIONE CONFSAL 1° MAGGIO 2018
NAPOLI -
La Confsal ha indetto per il 1° maggio una manifestazione nazionale a Napoli – Piazza del Plebiscito -
Il programma di massima è il seguente:
-
-
-
Gli iscritti alle federazioni Confsal di tutti i settori,
Pubblico Impiego e Privato impiego,
sono invitati a partecipare
SCARICA QUI IL VOLANTINO
SCARICA QUI IL COMUNICATO INFORMATIVO
VOLANTINO -
APPELLO AL VOTO RSU DEL SEGRETARIO GENERALE
ELEZIONI RSU PUBBLICO IMPIEGO E PRIVATO IMPIEGO
Cari Amici,
le elezioni delle RSU 2018 rappresentano un grande momento di confronto democratico tra le organizzazioni sindacali e i lavoratori e su questo alcune federazioni Confsal sono direttamente impegnate nella tornata elettorale.
L'importanza delle elezioni ci impone un grande sforzo politico e organizzativo ed é per questo che oggi è necessaria una grande partecipazione e condivisione del progetto della nostra confederazione.
Nelle RSU del pubblico impiego risultano impegnate le federazioni già rappresentative come lo Snals Confsal per il comparto istruzione e ricerca, la Fials Confsal per il comparto sanità e l’Unsa Confsal per il comparto funzioni centrali.
Per gli enti locali, in prospettiva della costituzione di Confsal Autonomie locali, è impegnata la Fenal Confsal, anche se non rappresentativa.
Per il privato impiego è impegnata la Fismic Confsal e la Fesica Confsal, settore ceramico.
C’è il grande bisogno che tutte le federazioni aderenti alla Confsal diano il loro massimo sostegno, sia per le candidature sia facendo votare le federazioni citate, senza dispersione di voti.
In questo percorso che la nuova segreteria generale ha intrapreso, fatto di partecipazione democratica e di solidarietà reciproca, invitiamo tutti a condividere l'idea e il progetto di una grande Confsal, che siamo sicuri porterà ottimi risultati e darà alla nostra confederazione il riconoscimento che merita.
Grazie in anticipo per quello che farete.
Viva la Confsal
Il Segretario Generale, Angelo Raffaele Margiotta
Appello al Voto RSU 2018
Appello al Voto RSU 2018 nelle Funzioni Centrali (Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti Pubblici Non Economici, Enti ex art. 70) del Segretario Generale della Federazione Confsal-
QUI IL VIDEO
Scarica qui il comunicato
Confsal: Angelo Raffaele Margiotta è il nuovo segretario generale. “Ripartiamo dalla centralità del lavoro e del lavoratore”
Fiuggi 29/11/2017
La Confsal riparte dalla centralità del lavoro e della persona del lavoratore e ne fa l'asse portante delle sue proposte e delle sue politiche sindacali. La svolta è stata annunciata al Consiglio generale di Fiuggi, i cui lavori si sono conclusi oggi con l'elezione a segretario generale di Angelo Raffaele Margiotta con il voto unanime dei rappresentanti delle oltre 60 federazioni Confsal, espressione di tutti i settori del lavoro pubblico, privato e della sicurezza.
“La Confsal parte dal valore costituzionale del lavoro e, quindi, dalla centralità sociale del lavoratore inteso come persona, titolare di diritti ma portatore di specifiche esigenze e aspettative. A partire da questi principi vanno costruite soluzioni idonee in tema di pensioni, fisco, politica industriale, lotta al lavoro nero e all'evasione, difesa e creazione di posti di lavoro” ha dichiarato il nuovo segretario generale. “La nostra posizione inedita nel panorama del sindacalismo italiano ed europeo -
Angelo Raffaele Margiotta viene da una lunga militanza nel sindacato autonomo della scuola Snals Confsal, in qualità di vice segretario nazionale e di segretario generale della Campania, sua regione di origine.
Lascia la guida della Confederazione, dopo 16 anni, Marco Paolo Nigi.
BOLOGNA 17/01/2018
FIALS -
Bologna, 11-
PATTO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELL'EMILIA ROMAGNA
Ieri, 11 ottobre 2017, nella giornata nazionale degli Stati generali per il trasporto pubblico, la Confsal e la Fast Confsal hanno sottoscritto il Patto per il Trasporto Pubblico Locale dell’ Emilia Romagna per il triennio 2018-
Accanto al rinnovo pressoché totale del materiale rotabile ferroviario entro il 2019 e di un ulteriore 20% dei mezzi sulle strade da qui al 2020 (75 nuovi treni e 600 autobus), il patto punta a realizzare l'integrazione tariffaria ferro-
Ambizioso il progetto di riforma della governance sia su ferro sia su gomma che punta a rafforzare il servizio e a ridurne i costi, dal 2019 subentrerà un'unica società del trasporto ferroviario regionale, mentre nella gomma gli ambiti di bacino si ridurranno a quattro (Romagna, Bologna-
Sarà inoltre avviato un piano di investimenti di oltre 1 miliardo per riqualificare le ferrovie regionali e sostenere il progetto di trasferimento a RFI (Rete Ferroviaria Italiana) la gestione dell’intera rete ferroviaria dell’ Emilia Romagna entro lo 01 /01/2019, con un risparmio da parte della Regione dei relativi costi. A tale scopo saranno riclassificate a ferrovie d’interesse nazionale da parte del governo, d’intesa con la Regione, le tratte regionali (Parma-
Confsal e FAST hanno condiviso dal primo momento il progetto, che, nelle fasi iniziali, prevedeva un’ulteriore razionalizzazione della governance del TPL , ma che, comunque, dopo un anno di mediazioni, consegna un progetto con forti investimenti nel TPL su gomma, atti a stabilizzare e a rilanciare il settore, a razionalizzare la governance e il management che verranno così ad assumere una caratura di livello europeo.
Il nostro sindacato, Fast-
E’ un patto che per la prima volta porta investimenti su tutti i fronti e in cui gli unici tagli sono nelle poltrone, quindi il nostro sindacato vigilerà lungo il cammino confidando nel fatto che gli interlocutori non si vogliano sottrarre al confronto costruttivo.
Modena 05/12/2017
COMUNICATO STAMPA
UN DELEGATO FESICA-
Affluenza del 92% dei lavoratori per le elezioni della RSU in Pozzi Ginori Geberit di Gaeta (LT): hanno votato 274 su 296 degli aventi diritto al voto, di cui il 12,40% ha votato la lista Fesica-
A vincere è stata la squadra!
-
-
-
La Fesica-
Nella sede nazionale di Viale Corassori, 24, di Modena , e in quella di Sassuolo, via Cavallotti, 56, si respira un’aria di profonda soddisfazione e di rinnovato impulso a continuare sul cammino intrapreso, "essendo ormai certi – aggiunge il segretario nazionale della Fesica-
RASSEGNA STAMPA
VAI ALLA PAGINA DEI COMUNICATI
Bologna 23/11/2017
XI Congresso regionale Snals-
Si è celebrato in Bologna, il giorno 23 novembre 2017, alle ore 15,00, presso l’Istituto salesiano “Beata Vergine di S. Luca”, l’XI Congresso regionale Snals-
Subito dopo, si è riunito il nuovo consiglio regionale, con il compito di eleggere il nuovo segretario regionale Snals – Confsal Emilia Romagna.
E’ stato rieletto-
A Gianfranco Samorì vanno i complimenti e gli auguri di tutti i componenti del Consiglio Generale Confsal Emilia Romagna e quelli del suo segretario generale, Letizia Giello.
Rieletto-
Modena 03/11/2017
APERTA LA PROCEDURA RINNOVO RSU ALLA POZZI GINORI GEBERIT DI GAETA (LT)
Aperta la procedura per il rinnovo della RSU nella azienda di ceramica sanitaria Pozzi-
Contando l’azienda 298 dipendenti, Saranno eletti 6 delegati che andranno a comporre la RSU.
La Fesica – Confsal, settore ceramico, ha già affisso la lista con ben 6 candidati:
Davide Tomei (capolista), Luciano Addessi, Maurizio Sasso, Erasmo Colaruotolo, Antonio Rosano, Giovanni Lefano.
La commissione si riunirà per la prima volta Sabato 11 novembre alle ore 12.
Spilamberto 3 Novembre 2017
FILCTEM-
COMUNICATO SINDACALE
GRUPPO C.B.S. srl
A SEGUITO DELLA PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO DEL 23 OTTOBRE DOVE SI DICHIARAVANO
24 ORE DI SCIOPERO (3 GIORNATE)
DI TUTTI I LAVORATORI DELLO STABILIMENTO DI SPILAMBERTO E DI CUI LE PRIME 8 ORE SI SONO SVOLTE IL 27 OTTOBRE SI PROCLAMANO ULTERIORI
8 ORE ORE DI SCIOPERO
CHE SARANNO SVOLTE
MARTEDI’ 7 NOVEMBRE 2017
PER L'INTERO TURNO/ORARIO DI LAVORO
CON PRESIDIO DAVANTI ALLO STABILIMENTO DI VIA VIGNOLESE N.2695 DI SPILAMBERTO (MO) DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 15.00.
RIDURRE I COSTI DELLA PRODUZIONE LICENZIANDO I LAVORATORI NON E’ ACCETTABILE !!!
articolo da Sassuolo 2000
articolo da LaPressa
Vai ad Archivio Stampa
Spilamberto 23 Ottobre 2017
FILCTEM-
COMUNICATO SINDACALE
GRUPPO C.B.S. srl
A SEGUITO DELL'ASSEMBLEA SINDACALE DEL 20 OTTOBRE 2017 C/O LO STABILIMENTO DI SPILAMBERTO (MO) LE OO.SS , ED I LAVORATORI
CONSIDERATO CHE :
QUANTO COMUNICATO DALL’AZIENDA NEGLI INCONTRI SINDACALI DELLE ULTIME SETTIMANE E, IN ULTIMO, NELL’INCONTRO DEL 17 OTTOBRE PREVEDE UNA ECCESSIVA RIDUZIONE DEL PERSONALE, CHE, SEBBENE RISPONDA AD UN’OTTICA DI RIORGANIZZAZIONE E DI CONCENTRAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI PRODUZIONE SULL’ATOMIZZATO, RISULTA ECCESSIVA NEL NUMERO COMPLESSIVO DI PERSONALE DICHIARATO IN ESUBERO;
QUESTA SOLUZIONE NON GARANTIREBBE IL NORMALE SVOLGIMENTO DEL LAVORO E DELLA PRODUZIONE, SE NON ATTRAVERSO UN CONSIDEREVOLE AGGRAVIO DEI CARICHI DI LAVORO PER I RESTANTI LAVORATORI;
LE PROPOSTE ALTERNATIVE ATTE A GARANTIRE UNA MIGLIOR COPERTURA DEI TURNI PRESENTATE DALLE OO.SS. E DALLA RSU NON SONO STATE RITENUTE ACCETTABILI DALLA DIREZIONE AZIENDALE;
SONO INOLTRE ANNI CHE CHIEDIAMO AL GRUPPO C.B.S. DI FARE ADEGUATI INVESTIMENTI SIA SULL’IMPIANTISTICA CHE SULLA SICUREZZA, INVESTIMENTI CHE SAREBBERO IL VERO MOTORE DI UNA CONCRETA RIPRESA DELLA COMPETITIVITA’ DELL’AZIENDA;
DANDO SEGUITO AL MANDATO CONSEGNATOCI DAI LAVORATORI NELL’ASSEMBLEA SINDACALE DEL 20 OTTOBRE 2017
SI PROCLAMA
LO STATO DI AGITAZIONE, IL BLOCCO DI OGNI PRESTAZIONE STRAORDINARIA O AGGIUNTIVA ALLA NORMALE PRESTAZIONE DI ORARIO DI LAVORO ORDINARIA, UN PACCHETTO DI
24 ORE DI SCIOPERO (3 GIORNATE)
DI TUTTI I LAVORATORI DELLO STABILIMENTO DI SPILAMBERTO DI CUI LE PRIME
8 ORE ORE DI SCIOPERO
SARANNO SVOLTE
VENERDI’ 27 OTTOBRE 2017
PER L'INTERO TURNO/ORARIO DI LAVORO
CON PRESIDIO DAVANTI ALLO STABILIMENTO DI VIA VIGNOLESE N.2695 DI SPILAMBERTO (MO) DALLE ORE 4.00 ALLE ORE 14.00.
RIDURRE I COSTI DELLA PRODUZIONE LICENZIANDO I LAVORATORI NON E’ ACCETTABILE !!!
articolo da Sassuolo2000
articolo da laPressa
Vai ad Archivio Stampa
22 Marzo 2017, Modena
CONCLUSO CONGRESSO FISMIC DI MODENA E PIACENZA
Il 21 Marzo c.a. nel territorio della rossa più affascinante, che tutto il mondo ci invidia, MARANELLO, presso l’Agriturismo" Fattoria del Parco" di Gorzano, si è svolto il Congresso territoriale della FISMIC di Modena e della FISMIC di Piacenza.
Giornata molto partecipata, un proficuo dibattito dopo che Massimo Mello, segretario della FISMIC modenese, e Carlo Ponzini, segretario della FISMIC piacentina, hanno letto le relazioni congressuali dal titolo "DAL SINDACATO DEI SINDACALISTI AL SINDACATO DEI LAVORATORI"
Presenti tra gli altri, il Segretario Generale della FISMIC Roberto Di Maulo, il Segretario Nazionale Raffaele Martinelli oltre al Segretario della FISMIC mantovana Antonio Cuoco, il Segretario Regionale CONFSAL Emilia Romagna Letizia Giello ed il Segretario Provinciale CONFSAL di Modena Natale De Salvo.
Il Congresso di Modena, giunge dopo che, nel mese di ottobre 2016, si sono svolte le PRIMARIE del sindacato FISMIC, democratico strumento di elezione utilizzato per la prima volta dal sindacato per rinnovare la propria classe dirigente.
Durante il Congresso, poi, il segretario di Modena Massimo Mello, insieme al segretario di Piacenza Carlo Ponzini, già scelti mediante le PRIMARIE, hanno sottoposto al voto congressuale le proprie proposte di segreteria, votate dalla maggior parte dei delegati al Congresso. Ha tratto le conclusioni di questa intensa e proficua giornata il sempre energico coach della FISMIC, il segretario Generale Roberto Di Maulo, dando appuntamento al Congresso Nazionale di Montesilvano.
Modena 22 Marzo 2017
26 Gennaio 2017
da sinistra: Giuseppe Carbone, Emilia Basini, Letizia Giello, Alfredo Vettone.
VI Congresso provinciale FIALS Parma.
Nominata la nuova segreteria.
Si è concluso alle 13 di oggi il 6° congresso provinciale FIALS di Parma che segna un passaggio storico nella vita del nostro sindacato. Alla presenza del Segretario Generale FIALS Giuseppe Carbone e del Segretario Regionale CONFSAL E-
La notizia per quanto attesa – più volte Basini aveva espresso la volontà di concedersi finalmente il meritato riposo – lascia tutto il direttivo ed i delegati al congresso con il grande fardello costruito in 25 anni “dall’Emilia” che dal nulla ha contribuito a fondare il primo sindacato autonomo del comparto sanità locale. Oggi grazie a lei la FIALS di Parma conta circa 400 iscritti tra AOU e AUSL, grazie soprattutto a lei, è da tutti riconosciuto come un sindacato “serio” dove scontri, incontri e accordi avvengono in modo corretto e con rispetto reciproco tra le parti. Dove non si raccontano frottole pur di mantenere un iscritto ne si fanno false promesse.
Basini nel sui intervento al congresso descrive la situazione attuale della FIALS di Parma e traccia quelle che dovrebbero essere le prospettive future in relazione ad una situazione che, particolarmente in AUO definisce “preoccupante” soprattutto dal punto di vista del clima organizzativo, aspetto che la nostra sigla ritiene di primissimo piano tanto da aver fatto un’enorme lavoro ed un evento formativo ad hoc già dal lontano 2007. Vivere il lavoro come una responsabilità verso gli altri rivendicando quando necessario i propri diritti senza rifugiarsi in atteggiamenti ostruzionistici verso l’organizzazione e verso i colleghi. Alleviare le sofferenze degli utenti anche con un sorriso e rispettare tutte le qualifiche, anche quelle non sanitarie, perchè direttamente o indirettamente concorrono al raggiungimento o al fallimento dell’obiettivo ultimo: la cura del paziente.
A seguire Carbone e Giello hanno ricordato ai delegati quanto fatto da Basini in questi anni congratulandosi per l’ottimo lavoro svolto ed hanno augurato di poter fare altrettanto al nuovo segretario.
Si è quindi proceduto all’intervento dell’unico candidato al ruolo di Segretario provinciale Alfredo Vettone, infermiere della U.O. di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’AOU di Parma che non ha nascosto l’ingrato compito di dover succedere ad una figura così importante per la nostra realtà ed a delineato gli obiettivi che si propone di perseguire durante il suo mandato, largamente sovrapponibili alla linea storica della FIALS.
Si è proceduto quindi alla votazione delle cariche eleggendo:
per la segreteria
• Segretario Provinciale: Alfredo Vettone
• Segretario Provinciale aggiunto: Paolo Vaccarello
• Segretario Aziendale per l’AUSL di Parma: Derna Palmisano
• Segretario Amministrativo: Achille Tegoni
• Altri membri della segreteria: Anna Morello e Paola Pignati
Presidente del consiglio provinciale: Emilia Basini
per il consiglio provinciale:
• Allodi Maria Grazia
• Bivona Leonardo
• Castelli Elena
• Garlandi Tiziana
• Guida Luciana
• Morello Anna
• Nicoletti Maria
• Palmisano Derna
• Pignati Paola
• Sclafani Antonio
• Toscano Fabio
• Vaccarello Paolo
• Verde Ciro
• Villani Matteo
• Zuelli Antonella
Bomporto (MO) 27/01/2017
SIGLATO ACCORDO PER LA FORMULAZIONE DEL PIANO FERIE TRA EAST BALT ITALIA S.R.L E CONFSAL EMILIA ROMAGNA
Clicca qui per vedere l'accordo
RINNOVO CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO
LA CONFSAL SOTTOSCRIVE L’ACCORDO QUADRO
COMUNICATO STAMPA
PUBBLICO IMPIEGO:
CONFSAL HA SOTTOSCRITTO OGGI L’ACCORDO QUADRO
DI CUI CHIEDE LA PUNTUALE ATTUAZIONE
Roma, 1 dicembre 2016. La Confsal ha sottoscritto oggi l’accordo-
L’intesa impegna, tra l’altro, le parti anche in materia di potenziamento delle relazioni sindacali, di ampliamento della materia negoziale e di attuazione della riforma della pubblica amministrazione.
L’accordo rispecchia in buona parte quanto sostenuto e proposto al governo da parte della Confsal – la quarta confederazione sindacale italiana -
"Ora la Confsal – ha dichiarato il Segretario Generale, Marco Paolo Nigi -
Il Segretario generale Confsal ER
Prof.ssa Letizia Giello
QUI IL TESTO DELL'ACCORDO
Roma, mercoledì 16 novembre 2016
COMUNICATO STAMPA
SIGLATA DALLA FESICA –CONFSAL , SETTORE CERAMICO
IPOTESI DI ACCORDO PER RINNOVO CCNL 2016-
Mercoledì 16 novembre 2016, in tarda serata, la Fesica-
L’ipotesi di Accordo vuole essere una risposta concreta ai bisogni dei lavoratori dei 4 settori interessati al rinnovo, in difesa del potere d’acquisto dei loro salari e del welfare.
L'aumento complessivo è di 81 €, di cui 76€ sui minimi e 5 sulla previdenza, con un montante salariale che va oltre i 2000 euro.
Per il settore piastrelle gli aumenti partiranno dal luglio 2017: 31€ dal 1° luglio 2017; 31€ dal 1° gennaio 2018; 14€ dal 1° gennaio 2019.
Per il settore refrattari: 30€ dal 1° luglio 2017; 26€ dal 1° gennaio 2018; 20€ dal 1°agosto 2019.
Per il settore Ceramica Sanitaria e Stoviglieria: 25€ dal 1° luglio 2017; 20€ dal 1° gennaio 2018; 31€ dal 1°dicembre 2019.
Un anno di carenza (1° luglio 2016-
"La Fesica-
Ora tocca ai lavoratori valutare i termini degli accordi ed approvarli: per questo saranno indette immediatamente le assemblee in tutte le aziende. Entro il 16 gennaio 2017 i sindacati dovranno sciogliere la riserva e passare alla sottoscrizione definitiva.
SCARICA QUI L'IPOTESI DI ACCORDO PER RINNOVO CCNL 2016-
RASSEGNA STAMPA
27 OTTOBRE 2016 -
CYBER/BULLISMO, SEXTING ... GROOMING
Responsabilità civile e penale.
Sportello di consulenza psicologica e legale
Articolo e servizio da "TV QUI"
Articolo dalla Gazzetta di Modena del 28/10/2016
Articolo da Sassuolo 2000 del 26/10/2016
SEMINARIO DI LAVORO E DI APPROFONDIMENTO
Clima lavorativo, stress lavoro-
conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
Giovedì 27 ottobre 2016
15.00 – 18.00
Presso Sala “Ex oratorio”
Palazzo dei Musei
Via Vittorio Veneto, 5 – Modena
Qui il programma
Coordina
Federico Ricci, Psicologo del Lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia
Porterà i saluti nel corso del pomeriggio
Dott.ssa Barbara Magnani, consigliera di Parità Modena
CYBER/BULLISMO, SEXTING…GROOMING
Responsabilità civile e penale.
Sportello di consulenza psicologica e legale
TAVOLA ROTONDA
Giovedì 27 ottobre 2016
dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Presso sala "Ex oratorio"
Palazzo dei Musei
Via Vittorio Veneto, 5 – Modena
Coordina
Arch. Alberto De Mizio
Dirigente Scolastico I.I.S. Cattaneo-
QUI IL PROGRAMMA
ACCOLTA DAL TAR DEL LAZIO L'ISTANZA CAUTELARE MONOCRATICA
PER 31 DIPLOMATI MAGISTRALI ENTRO IL 2001/2002
ASSISTITI DALL'AVV. LISA CERVONE DELL'UFFICIO LEGALE DELLA CONFSAL ER
Con il decreto (n. 05226/2016 REG. PROV. CAU.) il TAR del Lazio, pubblicato il 7/09/2016, accoglie l’istanza di misura cautelare monocratica proposta da 31 ricorrenti, assistiti dall’avvocato Lisa Cervone di Modena. I 31 ricorrenti, diplomati magistrali entro l'anno 2001/2002, hanno diritto ad essere inseriti con riserva nelle GAE (GRADUATORIE AD ESAURIMENTO). FISSATA PER IL 20 OTTOBRE 2016 LA TRATTAZIONE COLLEGIALE DELLA CAMERA DEL CONSIGLIO
DECRETO N.05226/2016 REG. PROV. CAU. del 7/09/2016
11/07/2016 -
Tempi di vita e di lavoro, tante leggi ma pochi passi avanti. La salvezza è il welfare aziendale.
Vai all'archivio stampa
Modena/Sassuolo 09/06/2016
COMUNICATO STAMPA
IPOTESI PIATTAFORMA RINNOVO CCNL CERAMICA
2016-
La Fesica-
1) una riqualificazione degli addetti (operai/impiegati) partendo dal principio che la conoscenza si trasforma in competenza solo se è intesa e diventa un "bene messo in comune";
2) il riconoscimento al delegato sindacale (RSU) di un ruolo sempre più incisivo all’interno dell’azienda, che potremmo definire "sociale", inteso a valorizzare i lavoratori, a porli al centro del momento produttivo siano essi del cluster amministrativo/commerciale siano essi del cluster tecnico-
3) una pianificazione della formazione, studiata su tempi di lunga durata e misurata secondo livelli diversificati;
A siffatta riorganizzazione del lavoro corrisponde necessariamente un conseguente potenziamento della contrattazione di II livello, strumento importante per avvicinare i lavoratori all'azienda, utile al processo di fidelizzazione, non solo perché, attraverso il riconoscimento del premio di partecipazione (un tempo detto di produzione), cresce il peso delle buste paga, ma anche perché la costruzione di un piano welfare (che l'ultima legge di stabilità incoraggia a perseguire) favorisce la conciliazione dei tempi del lavoro con quelli della vita, diventa sostegno al reddito e risposta al disagio lavorativo.
In questo rinnovo la conciliazione vita/lavoro deve essere posta sul tavolo in modo concreto attraverso l’introduzione di diritti, già riconosciuti ai lavoratori del pubblico impiego:
i 3 giorni retribuiti per lutto, anche non continuativi, vanno riconosciuti per ogni evento e non per uno solo, come oggi prevede il CCNL in scadenza;
per la malattia del bambino, oggi non retribuita, va riconosciuto 1 mese di malattia retribuito al 100% per ogni anno del bambino fino al raggiungimento dei 3 anni;
fissare, infine, le regole per la contrattazione del congedo parentale ad ore (dlgs 148/2015), in modo che i lavoratori e le lavoratrici ne possano usufruire.
Se questo rinnovo del CCNL per gli anni 2016-
[Letizia Giello, Segretario Nazionale Fesica-
clicca qui per scaricare il documento
Lunedì 23/11/2015
ACCORDO INTEGRATRIVO AZIENDALE EMILCERAMICA SPA.
Da Prima Pagina del 23/11/2015
CLICCA QUI PER L'ARTICOLO:
"EMILCERAMICA GROUP, ECCO IL NUOVO CONTRATTO"
Vai ad "Accordi e Documenti"
20/11/2015
Comunicato Stampa
Rinnovo R.S.U.
nella ceramica Oscar for Porcelain and Ceramic Tiles Srl di Sassuolo:
la lista Fesica-
A seguito delle votazioni del 13 e 16 novembre 2015 per il rinnovo della R.S.U. nella ceramica Oscar for Porcelain and Ceramic Tiles Srl la lista Fesica-
Grande soddisfazione nella sede nazionale della Fesica-
[Letizia Giello, Segretario Nazionale Fesica-
CLICCA QUI PER: COMUNICATO STAMPA
VAI ALLA PAGINA COMUNICATI
Modena, 21/07/2015
COMUNICATO STAMPA
ELEZIONE RSU IN COEM CERAMICA FIORANESE:
UN DELEGATO FESICA-
Affluenza del 60% dei lavoratori per le elezioni della RSU in CO.EM Ceramica Fioranese: hanno votato 65 su 108 degli aventi diritto al voto, di cui un terzo ha votato la lista Fesica-
Un grazie di cuore intende inviare, orgogliosa dei risultati raggiunti, il segretario nazionale Fesica-
-
-
-
La Fesica-
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
VAI AD ARCHIVIO STAMPA
Sassuolo 24 FEBBRAIO 2015
FILCTEM-
RSU
COMUNICATO SINDACALE
GRUPPO C.B.S. Spa
A SEGUITO DELLE ASSEMBLEE SINDACALI DEI VARI STABILIMENTI DEL GRUPPO CBS LE OO.SS , L' R.S.U. AZIENDALE ED I LAVORATORI
CONSIDERATO CHE :
l’azienda Gruppo CBS S.p.a., (in Condordato preventivo con continuità, omologato in data 01/07/2013), il cui stato di crisi è andato perdurando e ad aggravarsi sempre più nel tempo, ha comunicato di essere intenzionata a cedere totalmente l’unità produttiva di Sassuolo ad un acquirente interessato a rilevarla;
i sindacati, i delegati RSU aziendali sono ad interrogarsi sul futuro occupazionale dei lavoratori, sulla inesorabile ricaduta dell’attuale stato di precarietà sulle loro rispettive famiglie e su come tutelare l’occupazione di tutti i lavoratori del Gruppo CBS s.p.a., nessuno escluso;
Dando seguito al mandato dei lavoratori ricevuto nelle assemblee sindacali
INDICONO LO STATO DI AGITAZIONE
E
CHIEDONO
UN INCONTRO URGENTISSIMO
CON IL GRUPPO CBS S.P.A.
CON IL NUOVO ACQUIRENTE
CON IL COMMISSARIO GIUDIZIALE
CON IL LIQUIDATORE GIUDIZIALE
Modena 4/12/2014
ELEZIONI RSU IN EMILCERAMICA GROUP
FESICA-
Grandissima affluenza per le elezioni della RSU in Emilceramica Group, con una media oscillante tra l’82% e l’84%, di cui oltre il 44% ha votato la lista Fesica-
Un grazie di cuore – intende inviare, orgogliosa dei risultati raggiunti, il segretario nazionale Fesica-
-
-
-
La Fesica-
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
LINK ARTICOLO "SASSUOLO 2000"
LINK ARTICOLO "CAFFE' DISTRETTO"
ARTICOLO "GAZZETTA DI MODENA"
ARTICOLO "MODENA ECONOMIA"
Roma 19 marzo 2014
COMUNICATO STAMPA FESICA -
Rinnovo
CCNL Piastrelle, Ceramica e Sanitari
Sottoscritta da Fesica-
Ipotesi di Accordo
Ieri, 18 marzo, a serata inoltrata, nella sede di Confindustria a Roma, la Fesica-
Un aumento di 112,00 euro e di uno 0,1% da versare nel Foncer (fondo di previdenza), con l’una tantum di euro 300,00 (euro 150,00 nella busta paga di giugno e i rimanenti 150,00 euro nella busta paga di gennaio 2015), a saldo della vacanza contrattuale, hanno permesso al Segretario Nazionale della Fesica-
"Siamo soddisfatti del traguardo raggiunto – sottolinea Letizia Giello, anche a nome dei lavoratori del settore, che hanno composto la delegazione Confsal, (Michele Loviso, Ruggero Del Vecchio, Giuseppe Rendina e Giosuè Sepe) -
[Letizia Giello, Segretario Nazionale Fesica -
VEDERE TESTO
CLICCA QUI PER ARTICOLO CORRELATO, SASSUOLO 2000
CLICCA QUI PER ARTICOLO CORRELATO, ADNKRONOS
CLICCA QUI PER SCARICARE LA RASSEGNA STAMPA
Modena 03 febbraio 2014
Inaugurata
Nuova Sede Confsal
a Sassuolo
Via Cavallotti, 56
La nuova sede si va ad aggiungere a quella già operativa da anni a Modena, in Viale Corassori 24,
la CONFSAL,
Confederazione dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori, che opera da anni sul territorio regionale e provinciale con le proprie Federazioni di settore del privato impiego (Ceramico, Metalmeccanico, Commercio e Servizi, Cooperative, Trasporti) e del pubblico Impiego (Scuola, Ministeri, Sanità, Settore Sicurezza)
ha inaugurato l’apertura
di un nuovo Centro di servizi e consulenza sindacale,
a Sassuolo, Via Cavallotti, 56.
In questa nuova sede, che va ad aggiungersi a quella già operativa da anni a Modena, in Viale Corassori 24, si forniranno da lunedì a sabato (mattina) su appuntamento i servizi Confsal:
PATRONATO
ASSISTENZA FISCALE (CAF)
CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE,
CONSULENZA SINDACALE.
-
Letizia Giello, Segretario Generale Confsal Emilia Romagna [340/4753080]
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA
Clicca qui per gli articoli correlati
Siamo anche a Sassuolo
Via Cavallotti, 56.
Centro di servizi e consulenza sindacale
PATRONATO
ASSISTENZA FISCALE (CAF)
CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE,
CONSULENZA SINDACALE.
Per appuntamenti telefonare ai numeri
-
La Confsal intende essere più vicina ai lavoratori del Distretto Ceramico, proprio nel momento in cui sono enormemente cresciuti i bisogni dei lavoratori e delle loro famiglie.